Storie di migrazione e di lavoro. Di paesaggi industriali mutati nel tempo, di grandi famiglie abituate a gestire il potere nelle sue svariate forme e di tante persone in cerca di stabilità lavorativa.
Una gita in pullman in Lorena nella quale vengo coinvolto casualmente da un gruppo di amici di Grumes, piccolo paese dell’alta val di Cembra, diventa l’occasione per tuffarsi negli eventi della recente storia migratoria trentina ed europea. Arrivati a Fontoy, alcune famiglie di trentini emigrati all’inizio del ‘900 mi ospitano per aprirmi diari di famiglia e ricordi personali dell’epoca d’oro dell’economia europea, quando il territorio lorenese con la sua enorme produzione di ferro e carbone era la locomotiva d’Europa , e l’obbiettivo lavorativo principale di chi arriva in quelle terre era uno: diventare minatore.
Tommaso Pasquini
![grumes](http://tommasopasquini.com/_sito_wp/wp-content/uploads/2015/07/grumes.png)
Una MEMORIA di FERRO
- Categories →
- Cittadinanza attiva
- Documentario
- Educazione
-
Una MEMORIA di FERRO
-
STORIE di RESISTENZA
-
Armen
-
Putis Noir
-
Dan
-
Pascoli
-
Verso la foce
-
Ci sarà una volta
-
La festa di Sulejmani
-
Il miracolo combinato: storie di api e dei loro custodi
-
Fred TV
-
Sottoterra..
Clients
![client logos](http://tommasopasquini.com/_sito_wp/wp-content/uploads/2015/10/logoclientshome.png)